1. Scegli il film termico giusto
La scelta del film termico giusto è cruciale per garantire risultati efficaci. Diversi tipi di film termici sono adatti a diverse applicazioni. Lo spessore e il materiale corretti possono aiutare a evitare i rifiuti e migliorare l'efficienza del lavoro.
Selezione dello spessore del film:
Film 3mil: adatto a documenti di tutti i giorni come documenti, immagini ed etichette. Non è né troppo spesso né troppo sottile, fornendo protezione senza apparire troppo rigido.
Film 5mil: questo è lo spessore del film più comunemente usato ed è adatto a documenti che richiedono maggiore durata, come documenti, menu o carte importanti. Offre un buon equilibrio, prevenendo danni senza compromettere la flessibilità del documento.
Film 7mil: adatto a documenti che richiedono una protezione più solida, come grandi poster, schede di visualizzazione e documenti importanti. Fornisce una protezione più pesante ed è particolarmente adatto a documenti che sono spesso visualizzati o esposti.
Selezione del tipo di film:
Laminazione lucida: la laminazione lucida aggiunge la vividezza del colore e la lucentezza, rendendola ideale per documenti o foto che richiedono un display dettagliato. È ideale per applicazioni come poster, menu e foto che richiedono attenzione. Laminazione opaca: la laminazione opaca dà ai documenti un aspetto più sottile e più morbido, riducendo l'abbagliamento. È ideale per i documenti che devono apparire eleganti, specialmente sotto una forte illuminazione.
Laminazione UV: questo tipo di film ha aggiunto protezione UV, prevenendo efficacemente lo sbiadimento o l'invecchiamento causato da raggi ultravioletti alla luce solare, rendendolo adatto alla conservazione a lungo termine di documenti e materiali.
2. Tempo di preriscaldamento
Garantire che il laminatorio termico è completamente preriscaldato è fondamentale per evitare problemi di qualità. La maggior parte dei laminatori termici sono dotati di un indicatore di preriscaldamento, un piccolo dettaglio che determina la qualità della tenuta del documento.
Perché è importante preriscaldare completamente?
Se la macchina non è completamente preriscaldata, il film potrebbe non aderire uniformemente alla carta, causando bolle o sigillatura irregolare. Una macchina eccessivamente fresca può anche impedire al film di aderire saldamente e può persino farla sbucciare.
Come posso assicurarmi che la macchina sia completamente preriscaldata?
Si prega di attendere pazientemente che l'indicatore di preriscaldamento della macchina si illumini o diventi verde, indicando che la temperatura ha raggiunto il valore impostato. Prima di iniziare il funzionamento, assicurarsi che la macchina si sia stabilizzata a temperatura operativa. In genere, un laminatore termico impiega circa 5-10 minuti per preriscaldare.
3. Regolazione della temperatura e della velocità
Diversi spessori del film e tipi di carta richiedono diverse impostazioni di temperatura e velocità. La regolazione della temperatura e della velocità in base ai requisiti specifici del documento può migliorare significativamente la qualità e l'efficienza dell'incapsulamento.
Regolazione della temperatura:
Film sottili (3 mil): in genere richiedono una temperatura inferiore di circa 80 ° C a 100 ° C per evitare il surriscaldamento e le vesciche o lo scolorimento sulla superficie del film.
Film più spessi (5 mil, 7 mil): richiedono un'impostazione di temperatura più elevata, in genere da 120 ° C a 150 ° C, per garantire che il film si scioglie completamente e aderisca saldamente alla superficie del documento.
Regolazione della velocità:
Se la macchina supporta la regolazione della velocità, è possibile regolare la velocità di alimentazione della carta in base allo spessore del documento. La carta o il film più spessi richiedono una velocità più lenta, consentendo al laminatorio caldo di elaborare il documento in modo più uniforme ed evitare di piegare o arricciare.
4. Preparazione della carta
La carta pulita e correttamente allineata è essenziale per ottenere risultati di incapsulamento perfetto. L'articolo inappropriato può comportare un'adesione o difetti di film incompleti. Rimuovere la polvere e le macchie:
Usa un panno pulito e senza polvere per pulire delicatamente la carta per assicurarti che sia privo di polvere, macchie o grasso. Le piccole imperfezioni della superficie possono causare bolle o piccole macchie dopo l'incapsulamento, influenzando la qualità complessiva.
Allineamento della carta:
Assicurarsi che il documento sia allineato all'interno del film termico. Qualsiasi leggera deviazione può comportare un pacchetto finale asimmetrico o una sigillatura incompleta di una parte del documento, che influenza l'aspetto.
5. Posizionare correttamente il documento:
Quando si posiziona il documento, assicurarsi che nessuna aria sia intrappolata tra la carta e il film. Le bolle d'aria e le rughe sono tra i problemi più comuni con l'incapsulamento del film termico.
Film che aprirà verso l'alto:
Quando si inserisce il documento e il film nella macchina, assicurarsi che l'apertura del film sia rivolta verso l'alto. Evita di intrappolare l'aria tra i due strati di film, poiché le bolle d'aria possono influire sul risultato finale e persino causare il fallimento dell'incapsulamento.
Prevenire la piegatura della carta:
Prima di posizionare la carta nella macchina per film termici, assicurarsi che la carta sia piatta e priva di eventuali pieghe o deformazioni. La carta piegata può deformarsi durante il processo di incapsulamento, con conseguente scarsa qualità.
6. Usa strumenti di assistenza:
Gli strumenti di assistenza possono migliorare notevolmente l'efficienza del lavoro e garantire una qualità dell'incapsulamento ancora migliore. Alcune macchine a pellicola calda sono dotate di vassoi di raffreddamento e funzioni di taglio automatico, che possono semplificare il funzionamento.
Vassoio di raffreddamento:
Alcune macchine a pellicola di fascia alta sono dotate di un vassoio di raffreddamento. Questo vassoio aiuta i documenti a raffreddare rapidamente dopo aver attraversato la macchina per film, prevenendo il curling o la deformazione. La superficie del film raffreddata è più liscia e più forte, aumentando la durata del documento.
Cutter Blade:
L'uso di un taglierina professionista anziché un taglio manuale garantisce un taglio del film più preciso, evitando rifiuti e danni inutili. Il cutter evita anche effettivamente i bordi irregolari causati dal taglio manuale.
7. Pulisci regolarmente la macchina
La pulizia regolarmente della macchina a caldo può prolungare la vita dell'attrezzatura e mantenere la qualità del lavoro. Una macchina impurna può accumulare residui, che colpisce i lavori successivi.
Pulire il rullo:
I rulli di Hot Film Machine possono accumulare residui di film a causa del riscaldamento. Pulire regolarmente questo residuo con un panno senza lanugine o strumenti di pulizia specializzati può impedirgli di influire sulla qualità della confezione.
Mantenere una buona ventilazione:
Assicurarsi che le prese d'aria della macchina siano senza ostacoli per evitare il surriscaldamento. Il surriscaldamento non solo influisce sulle prestazioni della macchina, ma può anche provocare scarsi risultati di confezionamento.
8. Evitare l'uso eccessivo
Evitare il consumo eccessivo del sigillante per garantire ogni volta risultati di sigillatura ottimali.
Evita di sovrapposizione:
È meglio non sovrapporre il sigillante per il calore più volte per operazione per impedire che il film diventi troppo spesso, con conseguente effetto innaturale. Inoltre, la sigillatura ripetuta può aumentare la rigidità della carta, influenzando la sensazione finale.