centro notizie
Casa / Notizia / Novità del settore / Dalla seduta alla piedi: come passare a una scrivania in piedi?

Dalla seduta alla piedi: come passare a una scrivania in piedi?

Update:18 Aug 2025

1. Inizia aumentando gradualmente il tempo di permanenza.
Quando si passa da una seduta a un scrivania in piedi , evitare di stare per lunghi periodi di tempo fin dall'inizio. La seduta prolungata ha già abituato il corpo a sedersi prolungata e stare in piedi per ore può causare disagio, come mal di schiena e affaticamento delle gambe.

Suggerimenti:
Transizione iniziale: inizia in piedi per 5-10 minuti ogni ora. Imposta un'app di allarme o promemoria per ricordarti di stare in breve tempo dopo ogni ora di lavoro.

Aumenta gradualmente: man mano che ti adatti, aumenta il tempo di permanenza ogni giorno, lavorando infine fino a 30 minuti o più. Aumenta di 10-15 minuti ogni settimana fino a quando non puoi alternare tra seduti e in piedi per tutto il giorno.

2. Usa una scrivania regolabile
Se la scrivania non ha una regolazione in altezza, il passaggio a una scrivania in piedi può essere impegnativo. La scrivania in piedi ideale dovrebbe essere regolabile, manualmente o elettricamente, permettendoti di passare facilmente tra le posizioni sedute e in piedi.

Suggerimenti:
Optare per una scrivania con regolazione elettrica o pneumatica per ridurre al minimo le regolazioni. Le scrivanie elettriche, che si alzano e si abbassano con il semplice tocco di un pulsante, sono particolarmente adatti a coloro che spesso passano da una seduta e in piedi. Quando si regola l'altezza della scrivania, assicurati che sia leggermente al di sotto del livello degli occhi. Questo ti impedisce di abbracciare o inclinarsi la testa indietro, riducendo lo stress sulla colonna cervicale.

Aggiungi un piccolo vassoio sotto la scrivania per archiviare il mouse e la tastiera e assicurati che i gomiti siano naturalmente piegati quando li usi.

3. Mantenimento della postura adeguata
Mantenere una buona postura in piedi è cruciale. La postura prolungata e impropria può filtrare la schiena, la colonna vertebrale e la colonna cervicale, portando alla fine a dolore o disagio.

Raccomandazioni:
Piedi piatti sul pavimento: tieni i piedi naturalmente a larghezza delle spalle per mantenere un centro di gravità equilibrato. Evita di mettere troppo peso su un piede.
Cending al ginocchio: tieni le ginocchia leggermente piegate per evitare di bloccare le gambe, il che riduce lo stress sulla parte bassa della schiena.
Accidenti: quando si trova in piedi, concentrati su leggermente appoggiati i fianchi in avanti, mantenendo una curva a S naturale in vita.
Regolazione dell'altezza del monitor: assicurarsi che la parte superiore del monitor sia a livello degli occhi per evitare di guardare in basso o verso l'alto sullo schermo. Lo schermo dovrebbe essere parallelo agli occhi per ridurre la tensione del collo.

4. Usa un tappetino anti-fatica

Stare in piedi per lunghi periodi di tempo può causare affaticamento del piede, in particolare su superfici dure. I tappetini anti-fatica possono alleviare efficacemente questa pressione e migliorare il comfort.
Raccomandazioni:
Scegli il tappetino anti-fatica giusto: scegli un tappetino spesso e morbido che riduca l'impatto sui piedi durante la tua posizione e fornisce un maggiore supporto.
Cambia regolarmente la tua posizione in piedi: anche con un tappetino anti-fatica, in piedi troppo a lungo può ancora causare affaticamento. Periodicamente, cambia la tua posizione permanente o siediti per fare una pausa.

5. Evita la posizione continua
In piedi per lunghi periodi di tempo può anche mettere a dura prova il corpo, specialmente agli arti inferiori e alla colonna vertebrale. La posizione continua può facilmente portare a gonfiore delle gambe, affaticamento e persino vene varicose.
Raccomandazioni:
Si alterna tra seduta e in piedi: passa tra seduta e in piedi ogni 30 minuti o un'ora. Puoi stare in piedi per 10-15 minuti, quindi sederti per riposare.
Fai semplici allungamenti: ogni ora in piedi, esegui qualche minuto di gambe e posteriori per mobilitare le articolazioni e alleviare la rigidità e la fatica.

6. Esercizio regolarmente
Una scrivania in piedi non è un sostituto per l'esercizio quotidiano. L'esercizio fisico regolare è la chiave per mantenere una buona salute. In piedi riduce solo il tempo seduto durante il lavoro; Non elimina completamente la necessità di attività fisica. Raccomandazioni:
Passa per il pranzo: durante la pausa pranzo, fai una passeggiata per allungare le gambe e far scorrere il sangue.
Esercizio quotidiano: mantenere almeno 30 minuti di esercizio quotidiano, come camminata veloce, corsa o yoga, può rafforzare i muscoli e ridurre i problemi di salute associati a sedute prolungate.
Allungamento: passare qualche minuto al giorno facendo allungamenti a tutto il corpo, in particolare concentrandosi sui muscoli della schiena e delle gambe, può impedire alla rigidità muscolare di sedersi o sedersi prolungati.

7. Regola il tuo ambiente di lavoro
La regolazione dell'ambiente di lavoro è fondamentale per il lavoro in piedi, in particolare il posizionamento della scrivania, del monitor, del mouse e della tastiera. Assicurarsi che questi dispositivi siano posizionati ergonomicamente.
Raccomandazioni:
Posizione del monitor: il monitor dovrebbe essere a livello degli occhi e all'interno di una distanza di visualizzazione comoda. Evita di dover guardare in basso o verso l'alto sullo schermo.
Posizione della tastiera e del mouse: la tastiera e il mouse devono essere posizionati in modo che i gomiti siano ad angolo di 90 gradi; Evita di allevare le braccia o abbassarle. Tieni gli avambracci paralleli a terra.
Spazio desktop: mantieni la scrivania senza ingombri e ordinati in modo da poter regolare facilmente lo spazio della scrivania.

8. Ascolta i segnali del tuo corpo
L'adattamento di tutti alla posizione varia. Il tuo corpo può usare dolore o disagio per farti sapere quando devi riposare o regolare la postura. È importante prestare attenzione a questi segnali per evitare lesioni.
Suggerimenti:
Presta attenzione al disagio: se si verifica un disagio o un dolore nella schiena, al collo o alle gambe, considera di sederti o regolare il tempo di permanenza.
Regola il tuo stile di lavoro: a volte stare in piedi per periodi prolungati non può essere adatto a determinati compiti (come lunghi periodi di battitura). In questi casi, sedersi può essere appropriato.

9. Usa una scrivania per aumentare il flusso di lavoro
Durante la tua posizione, puoi provare semplici attività per aumentare il movimento del tuo corpo, migliorare l'efficienza del lavoro ed evitare la fatica causata dall'essere fermi.
Suggerimenti:
Muoviti: usa il tuo tempo di permanenza per muoverti, anche provando piccoli movimenti durante le chiamate o tieni riunioni.
Respira profondamente e rilassati: praticare la respirazione profonda e semplici esercizi di rilassamento mentre si trova in piedi può migliorare lo stato mentale e ridurre lo stress.

10. Condividi la tua esperienza
Fare il passaggio a una scrivania in piedi può essere impegnativo. Condividere la tua esperienza con gli altri e ottenere il loro supporto e consigli può aiutarti a rimanere motivato. Raccomandazioni:
Supporto del team: incoraggia i colleghi a provare le scrivanie in piedi insieme in ufficio. La pratica di gruppo a volte può migliorare l'efficienza e ridurre la frustrazione.
Condivisione sociale: condividere le tue esperienze e sentimenti sulla transizione a una scrivania con coloro che ti circondano può sia ottenere supporto e aiutare gli altri ad adattarsi.